Dopo 2000 km in meno di 2 settimane a bordo del nostro nuovo van Challenger V114 max start edition su Fiat Ducato, possiamo dire di aver testato quasi tutto e di essere estremamente soddisfatti. Al momento l’unico neo è il portaoggetti del bagno in alto sopra la finestra: non essendoci nulla a tener fermi gli oggetti che vi si ripongo dentro, ad ogni apertura dello sportellino si rischia un bernoccolo da docciaschiuma o sapone neutro dritto in fronte. Resta comunque un neo di facilissima soluzione (solo non capisco perchè Challenger non abbia pensato a predisporre quantomeno un elastico o uno zoccoletto di legno nel vano portaoggetti); io ci ho messo dentro un contenitore in plastica fissato alla base con del patafix e, avendolo trovato della misura giusta, regge.
Ma i nostri interventi su Odisseo (così abbiamo battezzato il van) non finiscono certo qui. Innanzitutto abbiamo pensato al pavimento e ai sedili. Avendo due bambini di 8 e 11 anni, si prospettava vita breve per i tessuti e ammaccature a non finire sul materiale composito dei pavimenti. Abbiamo risolto con la sagomatura e la posa di un pavimento soffice in pvc a rotolo effetto parquet nella “zona giorno” e di una moquette nella “zona notte”, sotto ai letti, dove andranno stipati sedie da campeggio, accessori vari, eventuali monopattini e quant’altro. Mezza giornata di lavoro alle prese con fogli di carta per preparare la sagoma e taglierino per inciderla sui rotoli che abbiamo acquistato in un negozio di bricolage e il gioco è fatto. La posa è stata semplicissima perché non ha richiesto alcun tipo di fissaggio, essendo entrambi i rotoli gommati nella parte inferiore e dunque ben aderenti al pavimento originale. La spesa si è aggirata attorno ai 10 euro al metro per rotoli alti 1 metro circa.
Avendo risparmiato qualcosina sul costo preventivato, ci siamo concessi una spesa maggiore per quanto riguarda i tessili. Abbiamo scelto su Amazon due coprisedili posto conducente e passeggero in poliestere e gomma piuma della Bremer e due copri sedute per divano due posti elasticizzate, antimacchia e antigraffio della Taococo. Abbiamo evitato il copridivano unico per le sedute della dinette, preferendo due pezzi separati (uno per la seduta e uno per lo schienale) in modo da lasciare sempre liberi i ganci delle cinture di sicurezza. La spesa complessiva per i nostri 4 posti comodi è stata di circa 130 euro.
In bagno abbiamo scelto una pedana rigida in listelli di polipropilene per “salvare” il piatto doccia da cadute accidentali di phon, flaconi ed esseri umani incauti. Non trovandola della misura giusta, ne abbiamo acquistata una (sempre dal solito negozio di bricolage) con i listelli facilmente tagliabili ed eliminabili e l’abbiamo sagomata su misura.
Per il momento, ci fermiamo qui, anche perchè il budget rimasto servirà per i prossimi pieni di carburante col prezzo ormai alle stelle! A brevissimo penseremo anche ad un sistema non troppo dispendioso per sostituire gli oscuranti termici con ventose che ci hanno fatto trovare nella dotazione di Odisseo: troppo scomodi da mettere, togliere e riporre ogni giorno.
Vorremmo comunque isolare sia visivamente che termicamente dal resto del mondo la cabina del nostro Ducato perché ci piace troppo usare i nostri nuovi mazzi di carte e i nostri nuovi calici da vino al riparo da occhi indiscreti.
Nessun commento:
Posta un commento